Psicologa iscritta all’Albo, counselor e psicoterapeuta ad indirizzo Gestalt, allieva dello psichiatra e ricercatore Claudio Naranjo, da anni in formazione personale e professionale nell’ambito del Programma SAT da lui coordinato, approfondendo lo studio della personalità e dei suoi disturbi attraverso l’Enneagramma, la Terapia della Gestalt , il Movimento Spontaneo.
Ha approfondito la formazione sulle tecniche di lavoro psico-corporeo attraverso la Bioenergetica (Milano) la Biosintesi (Spagna) e dell’uso della musica, del suono, della voce attraverso il Metodo Funzionale della Voce (Milano).
Lavorando con gruppi di adolescenti presso il Centro Giovani del Comune di Milano e presso il Servizio Nidi del Comune di Modena, ha arricchito la sua esperienza riguardo agli ambiti dello sviluppo e dell’educazione in età evolutiva. Ha una formazione ventennale nell’ambito delle dinamiche interpersonali cominciata attraverso l’esperienza della Gruppo-analisi il cui principale rappresentante è il dr. Napolitano (Milano).
La formazione con l’approccio della Gestalt Therapy comincia presso il Centro Gestalt per lo Studio della Personalità di Franco Bonsante e Ginetta Pacella (Bologna) e prosegue con la specializzazione in psicoterapia presso l’Istituto Gestalt Firenze, diretto da Paolo Quattrini e Anna Ravenna. Ha avuto esperienze formative dirette con Sergio Mazzei, Jerome Liss, Erving Polster.
Ha fondato l’associazione Sicomoro di Modena, per la quale ha condotto incontri di gruppo, con il Patrocinio del Comune di Modena, sui temi delle relazioni interpersonali (Con-Tatto), della comunicazione autentica e dell’auto sostegno (Ospite Luminoso). Ha inoltre coordinato l’attività del Centro di Ascolto dell’associazione. Attualmente lavora sul potenziamento dell’auto-espressione attraverso tecniche di contatto con gli stati più profondi dell’io.
Lavora come psicoterapeuta in sessioni individuali, di gruppo, di coppia a Modena e Bologna.
Formata in Eye Movement Desensitisation and Reprocessing EMDR, una tecnica che l’OMS riconosce come trattamento di elezione per i disturbi che derivano da traumi.